Portare i bambini.
Un'arte antica, un bisogno attuale.
Voglio portare il mio bambino.
Quale supporto usare? E come?
Esistono diversi tipi di fasce e supporti: fasce lunghe rigide ed elastiche, fasce tubolari, fasce ad anelli, mei tai... ognuno per ogni gusto ed esigenza. Possiamo aiutarti anche nell'imparare ad usare questi supporti, intanto scopri di più con questo video...

Stare vicini, uniti, dopo la nascita come in gravidanza, nel pancione. Ritornare tra le braccia della mamma, sentire il suo cuore, il continuo sottofondo musicale per nove lunghi mesi... Entrare nei suoi profumi, nei suoi odori e sapori. Sentirsi al caldo e al sicuro, abbracciato da stoffe morbide, che sanno di casa... Portare è questo, e molto altro.
Portare è un modo di essere genitori. E' un modo di stare insieme, di accogliere il bambino e accompagnarlo nel mondo dopo i mesi dell'attesa, abbandonato il caldo del ventre materno. Gli strumenti del portare (le fasce nei loro diversi modelli, i mei tai...) aiutano i genitori nel dopo nascita, facilitando quello stare insieme di cui il bambino ha ancora estremamente bisogno per sopravvivere, consentendo anche lo svolgere di altre attività quotidiane, per mamma e papÃ
Portare, dunque, non è solo trasportare: è un'arte che ha origine nell'era dei tempi, ed è oggi quotidianamente presente in tante culture in tutto il mondo. Le necessità dei genitori occidentali di oggi, unitamente ai bisogni dei neonati e dei bambini più grandi, fanno riscoprire a sempre più famiglie la bellezza, la comodità e l'utilità di usare fasce e supporti per il portare.